Snurk invaderà le vostre stanze con ventate di fantasia grazie alle parure da letto trompe l'oeil super divertenti e stravaganti. Disegnata in Olanda e fabbricata in Portogallo, la biancheria da letto Snurk unisce qualità e originalità. Grazie a copripiumoni con motivi iper-realisti, Snurk trasforma il nostro letto in una piscina o in un trampolino, fa dormire un gatto ai nostri piedi o ci maschera da pompiere o cosmonauta!
La storia di Snurk è nata da un'idea solidale. I fondatori Peggy van Neer e Erik van Lo hanno creato un copripiumone che somigliava a una scatola di cartone, e che hanno chiamato ‘’Homeless’’...
Snurk invaderà le vostre stanze con ventate di fantasia grazie alle parure da letto trompe l'oeil super divertenti e stravaganti. Disegnata in Olanda e fabbricata in Portogallo, la biancheria da letto Snurk unisce qualità e originalità. Grazie a copripiumoni con motivi iper-realisti, Snurk trasforma il nostro letto in una piscina o in un trampolino, fa dormire un gatto ai nostri piedi o ci maschera da pompiere o cosmonauta!
La storia di Snurk è nata da un'idea solidale. I fondatori Peggy van Neer e Erik van Lo hanno creato un copripiumone che somigliava a una scatola di cartone, e che hanno chiamato ‘’Homeless’’ (= senza casa). Una parte dei guadagni di questa vendita è stata versata alla Fondazione olandese per i giovani senza tetto (SZN). Il copripiumone ‘’Homeless’’ ha conosciuto un immediato successo proprio per l’originalità dell’idea che colpì subito la stampa. L'avventura non si è mai fermata e moltissime idee originali sono venute fuori dal genio di Erik e Peggy…
Il processo di creazione, che può richiedere diversi mesi, inizia con delle bozze e finisce con foto ad alta risoluzione. Una volta realizzato il design, i letti sono fabbricati in Portogallo in cui i motivi vengono stampati su cotone e velluto di cotone morbido e lussuoso. Peggy ed Erik utilizzano processi di produzione etici ed ecologici, oltre a devolvere parte dei guadagni delle collezioni ad opere caritatevoli.