Gubi

Gubi
Entrate nella leggenda del design con Gubi ! Creata nel 1967, l’azienda danese ri-edita, con nostro grande piacere, le creazioni che hanno lasciato il segno nella storia del design dal 1930 ad oggi.

Nomi emblematici che han segnato l’epoca come Mathieu Matégot o Barba Corsini, si fondono ormai con nuovi talenti per dare un soffio di nuova energia alla marca.
Gubi Gubi
Con il suo stile intemporale ed elegante, Gubi é desitinata a diventare un’icona del design ! Creata nel 2003, questa sedia ha già vinto numerosi premi ed é già entrata a far parte della collezione permanente del MoMA. La versione originale, in legno, é la prima sedia ad utilizzare una tecnologia di fusione tridiminsionale, normalminte utilizzata per la fusione della plastica.
Scopri la sedia Gubi
Gubi Gubi
Icone design degli anni ’50 ! Immaginate da Mathieu Matégot, celebre designer ungherese del dopo guerra ed inventore della lamiera d’acciaio forata, il tavolo Kangourou e lo scaffale modulabile Dedal incorporano un’incredibile modernità, piu’ di mezzo secolo dopo la loro creazione.
Scopri la collezione Mathieu Matégot
Gubi Gubi
Nel 1950, Jacques Adnet, architetto e decoratore francese, conclude una partnership con Hermès con il quale ha realizzato una collezione di mobili e accessori rivestiti in cuoio. Questa collezione comprende questo bellissimo specchio, uno degli elementi chiave del lavoro di questo architetto. Creato negli anni '50 ', questo attaccapanni vintage è costituito da un centro di ottone con tre bracci in metallo dalle estremità colorate. Questa creazione associa il colore, simbolo vitale, a forme elementari ludiche ed espressive.
Scopri lo specchio Adnet Scopri l’attacapanni Matégot
Gubi Gubi Gubi
La sedia Nagasaki, è un' icona del design e fa parte della collezione permanente del Vitra Design Museum. Il tavolino basso Ayoama si distingue per la sua splendida base che ricorda un'incredibile silhouette aerea. Questa gamba centrale è frutto di un lavoro da orafo! La sedia bassa Masculo ed il tavolino Pedrera impressionano per la loro incredibile leggerezza visiva che dona semplicità ed eleganza.
Scopri la collezione Nagasaki Scopri il tavolino basso Ayoma Scopri la sedia bassa Masculo
ed il tavolino Pedrera