Eclectic by Tom Dixon, il must dell’artigianato contemporaneo
La collezione Eclectic è nata dalla volontà di Tom Dixon di proporre degli oggetti di uso quotidiano belli, poetici, utili e senza tempo. L'intera collezione è caratterizzata da un'estetica industriale cara al designer. Tutti gli oggetti sono realizzati con una varietà di materiali di qualità: marmo, ghisa, rame, legno… Dietro ad ogni oggetto, c'è la mano dell'artigiano, il gesto di colui che l'ha fabbricata.
Ben lontano dagli effetti della moda, Tom Dixon preferisce l'atemporalità e l'unicità del "Hand Made Design" . Eclettica (come suggerisce il nome), questa collezione assomiglia ad una "camera delle meraviglie", che comprende una varietà di oggetti per differenti usi.
Cast Mini Jack è la riproduzione in miniatura del famoso sgabello di Tom Dixon uscito nel 1994. Premiato dal Millennium Mark Award 1997, lo sgabello Jack è esposto nei più prestigiosi musei del mondo.
Tom Dixon si diverte a stravolgere l'ultimissimo accessorio trendy del perfetto gentleman britannico: la famosa scarpa Richelieu!
Questo tagliere dagli angoli arrotondati è realizzato in rovere massello, un legno nobile, resistente e incredibilmente morbido al tatto. La sua forma molto lunga è ideale per tagliare il pane.
Prezioso e misterioso, Hex ci immerge nella magia e nelle materie riflettenti... Dietro ad ogni elemento vi è il lavoro di un artista, il lavoro di chi lo ha prodotto.
Immergetevi in un universo profumato e raffinato, con la collezione di candele profumate Scent. Profumo di nostalgia, di viaggi, di sensazioni e ricordi: un'esperienza che inebria i sensi!
Il fotoforo Cell si serve di una tecnologia tradizionalmente utilizzata nella produzione di microcircuiti elettronici. I diversi fori lasciano filtrare la luce, creando così un magico gioco di luci e ombre, per un vero e proprio effetto poetico.
La struttura in acciaio riprende una forma pentagonale, ripetuta 60 volte e ideata per proiettare a parete e a soffitto ombre angolari. Questa sospensione di grandi dimensioni (Ø 65 cm) è al tempo stesso molto leggera, dal momento che pesa solo 980 grammi!
Per produrre Beat è necessario un know-how d'eccellenza: l'ottone è battuto a mano secondo una tecnica tradizionale usata dagli artigiani indiani. Dietro ad ogni lampada, c'è la mano dell'artigiano, il gesto di colui che l'ha fabbricata.
Mirror ball: magia e fascino dei materiali riflettenti, mistero degli oggetti camaleontici: Tom Dixon ci propone di interpretare Mirror Balls come fossero sculture espressioniste.
Assolutamente ecologico, la collezione è realizzata a partire da pezzi di legno destinati ad essere scartati. Infatti, i pezzi di quercia situati vicino alla corteccia, nella parte alta del tronco, in genere sono considerati di bassa qualità e buttati via. Vengono quindi recuperati e assemblati.
Una reinterpretazione della classica sedia Windsor a sbarre, di moda nel 18esimo secolo. Tom Dixon riprende con grande eleganza quest'archetipo britannico conferendogli nuove proporzioni e utilizzi. Ci piace l'effetto di questo assemblaggio scultoreo basato sulla ripetizione delle strisce/sbarre in legno.
Look nordico e naturale per questa magnifica collezione di mobili in legno ideata dal designer britannico. Miscuglio armonioso di tradizione, modernità e sobrietà, il legno assume forme massicce e delicate allo stesso tempo.