

In questo inizio estate, il brand d'eccezione Sammode ripropone una chicca luminosa e iconica, la lampada M3 disegnata nel 1952 da Michel Mortier, una figura chiave nell'oggettistica di design della seconda metà del XX secolo. Questa lampada orientabile aumenta le sue funzioni, presentandosi con uno stile decisamente anni '50 e una qualità di esecuzione che rispetta scrupolosamente il disegno originale. Scoprila in esclusiva da Made In Design!
Riedizione iconica
Lampada multifunzione
Istinto creativo
Ancora una volta, e non è un caso, lo specialista francese dell'illuminazione di qualità Sammode riconferma la sua abilità mescolando sapientemente conoscenza storica e tecnologia contemporanea. Lampada da tavolo e applique, la lampada M3 è stata progettata nel 1952 dal designer Michel Mortier come parte di una serie particolarmente incentrata sulla funzionalità. L'elegante tubolare in metallo nero piegato funge da seduta e da asse per il paralume caratterizzato da una grande modernità e rigore di linee. Orienta la luce in base alle tue necessità: verso il basso per un'atmosfera intima, da lettura, o verso l'alto per un'illuminazione indiretta che rivesta di luce muri e soffitto.
Lo voglioLuce in serie
All'inizio degli anni '50, Michel Mortier disegna una serie di lampade battezzate semplicemente “M” e che saranno realizzate dal produttore di lampade Disderot. Ognuna si distingue per determinate caratteristiche. La sospensione M4 fu una delle prime all'epoca a fornire tre modalità di illuminazione da una stessa sorgente: “diretta” per illuminare il tavolo, “indiretta” verso il soffitto per creare una luce d'atmosfera e infine “riflessa” per illuminare in modo soft i visi degli ospiti.
Designer Michel Mortier
Un creativo dai mille talenti
Michel Mortier sulla sua sedia Triennale in tubolare di acciaio cromato (1959).
Art director, grafico, architetto di interni, giornalista, ma anche insegnante, questo versatile creativo di punta ha segnato la seconda metà del XX secolo con la sua ricerca della perfezione e il gusto per un disegno perfettamente rifinito. Un carattere che rifugge dall'aneddoto, crea linee eleganti che tendono alla purezza mettendo in risalto un raffinato senso del colore e dei materiali. Espressione di una vera euforia creativa del Dopoguerra e del genio della modernità, le sue opere brillano ancora per la gestione intelligente e felice dello spazio, che ha reso Mortier uno dei migliori decoratori di interni della sua generazione. L'illuminazione è una materia per la quale ha sempre dimostrato vivo interesse e un'immaginazione senza eguali. Nel 1954, insieme ai suoi due complici dello studio Gascoin, Joseph-André Motte e Pierre Guariche, fonda l’Atelier de recherche plastique (ARP). Tutti e tre si attivano per un'evoluzione del mobile in ogni fase - progettazione, produzione, distribuzione -, un'esperienza che lascerà un segno nel panorama francese delle arti decorative.
Sammode Studio
Una realtà storica
“Da molti anni la nostra ricerca estetica e tecnologica si ispira a quella compiuta a suo tempo da Michel Mortier. Lo stesso è avvenuto all'epoca con Pierre Guariche, collega e amico del designer, del quale Sammode ha già riproposto una vasta collezione di lampade. Le affinità tra Michel Mortier e Sammode sono numerose. E hanno un nome: innovazione.”
Fondata nel 1927 nella regione dei Vosgi (Châtillon-sur-Saône), Sammode è un'azienda industriale familiare che progetta soluzioni di illuminazione divenute dei riferimenti nel settore. Principali caratteristiche: solidità, impermeabilità, resistenza, affidabilità e versatilità. Le collezioni Sammode sono il risultato di numerose collaborazioni con architetti e designer nate con l'obiettivo di reinterpretare alcune lampade leggendarie. In questo modo lo studio firma riedizioni fedeli e contemporanee di opere di designer che hanno fatto la storia della loro epoca, come quelle di Pierre Guariche uno dei designer e architetti di interni più prestigiosi di Francia.