Salone Maison & Objet: I colpi di fulmine del team Made in Design
Appena rientrati dal salone Maison & Objet di Parigi, abbiamo un solo desiderio: condividere con voi i nostri favoriti! Solo piacevoli sorprese: il salone traboccava di nuovi progetti all’insegna della creatività. Non possiamo resistere oltre alla tentazione di mostrarvi le creazioni più “hype” del momento!
Tra nuove collaborazioni e collezioni esistenti ampliate, Seletti continua a sorprenderci! L’attualità Seletti è data da una collezione per la camera ideata dal designer Marcatonio: affascinante ed eccentrica, organica e poetica, attira gli sguardi! Altra novità, la famiglia Hybride si è ingrandita con degli splendidi tappeti intrecciati. E ormai, le composizioni surrealiste Toilet Paper si declinano in luce!
Ferm Living ci immerge nelle sue Scenes of Splendour, una collezione ispirata ai fasti e al glamour degli anni folli. Coppa per champagne vintage, tessuti goffrati, dettagli dorati, vetro armato… La ricchezza di queste splendide ambientazioni reinterpretate secondo la filosofia scandinava dà vita ad uno stile unico, pudico ed estravagante al tempo stesso.
Sullo stand Petite Friture, abbiamo visitato la Villa PF, che ci ha avvolto con le sue stampe straordinarie! Beh, in realtà, la Villa PF non esiste. E’ di fatto un invito a vivere, ridere, dilettarsi, sorprendersi… E la sfida è riuscita: le stampe di Shelley Steer e Tiphaine di Bodman presentano un fascino sovrannaturale. Quanto alle sedute modulabili di Morten & Jonas, la loro bellezza è senza tempo…
Serax ci propone una nuova collezione ultra ricca e raffinata che mette in mostra l’artigianato. La ceramica è valorizzata dal lavoro di Sergio Herman, tra diversi altri creatori. Novità chic, la collezione di cestini in tondino d’acciaio di Antonino Sciortino ci offre un’applicazione contemporanea e ultra grafica del lavoro artigianale del tondino d’acciaio.
Gabin, l’ultimo nato della famiglia Hartô è al tempo stesso una credenza bassa e un porta TV. Presenta un’eccezionale lavorazione del legno e della lamiera tagliata al laser. La celebre poltrona Georges del marchio dall’accento circonflesso ritorna in versione divano in un bel blu marine. Hartô, «mobili ingegnosi e colorati per interni gioiosi», non si sarebbe potuto dire meglio!
La nuova collezione Tom Dixon ci immerge nell’universo del benessere! Per il 2017, Tom Dixon ha ideato degli splendidi accessori da bagno: un set di contenitori in marmo bianco e vetro blu oltre ad una linea cosmetica per lavarsi le mani… Le sospensioni e le applique ramate puntano su di un diffusore-lente XXL per uno stile e un effetto luminoso straordinario. Del puro Tom Dixon!
Nel 2017, il bestiario Ibride si ingrandisce con la figura dell’asino! Testato, forse, intelligente, sicuramente, Mathurin è un nuovo secrétaire ricco di sorprese. Fedeli al loro genio creativo, i designer di Ibride ci hanno ancora coccolati… La prova: Eva, la nostra cacciatrice di tendenze è straordinaria!
Elegante e durevole, il mobilio Woud incarna i valori del marchio: ideare dei prodotti semplici e perfetti, da tutti i punti di vista. Ci è piaciuta la nuova versione del divano Nakki: in velluto blu o cuoio cammello, dallo stile accogliente e vintage. Un nuovo stile che gli si adatta perfettamente!
Fedele alla sua tradizione di editore di oggetti artigianali realizzati a mano in piccole serie, Pols Potten propone uno sguardo nuovo sulle arti decorative da più di 40 anni! Ci piacciono le atmosfere «jungle» di questa nuova collezione assolutamente in linea con la tendenza attuale e che mettono in risalto il velluto e l’intreccio di fibre naturali…
Tra le diverse novità Menu, vi è il divano Lounge che tra tutti ha catturato maggiormente la nostra attenzione! Ispirato ad una visita del designer Rui Alves presso un sarto, riprende le forme dei triangoli in legno sui cui si appendevano abiti e cappotti grigi. Realizzato in legno di frassino e tessuto grigio Kvadrat, questo divano presenta delle belle finiture oltre ad una linea di una straordinaria purezza.