Un'icona del design danese risorge finalmente a nuova vita... Ecco la riedizione della famosa ciotola Krenit, disegnata da Herbert Krenchel nel 1953 e ripresa da Normann Copenhagen. Nel 1953 l'idea era quella di creare una ciotola fuori dal comune, preferibilmente funzionale e delicata, utile sia in cucina che sulla tavola e che potesse fungere anche da elemento decorativo in salotto. Il...
Un'icona del design danese risorge finalmente a nuova vita... Ecco la riedizione della famosa ciotola Krenit, disegnata da Herbert Krenchel nel 1953 e ripresa da Normann Copenhagen. Nel 1953 l'idea era quella di creare una ciotola fuori dal comune, preferibilmente funzionale e delicata, utile sia in cucina che sulla tavola e che potesse fungere anche da elemento decorativo in salotto. Il materiale utilizzato è lo stesso dell'epoca: ferro smaltato. Ricercatore di materiali, Herbert Krenchel voleva accostare due elementi diversi ma compatibili tra loro: il ferro, opaco e robusto e lo smalto, lucente e prezioso. Krenit è il simbolo del design minimalista degli anni Cinquanta. Di ispirazione orientale, le linee pure e semplici sono state copiate innumerevoli volte. Un classico intramontabile che riesce ancora a sorprendere con il suo look ultra contemporaneo! Le ciotole, zuppiere e insalatiere Krenit sono disponibili in diverse misure: Ø 8,4 cm, Ø 12,5 cm, Ø 16 cm, Ø 25 cm e Ø 38 cm. Sono prodotte in molteplici versioni bicolore.
In dettaglio :
Variazoni : Nero/interno bianco
Brand : Normann Copenhagen
Designer : Herbert Krenchel
Prodotto : Ciotola
Colore : Nero/interno bianco
Materiale : Acciaio smaltato
- Dimensioni : Ø 12,5 cm x H 5,9 cm
- Peso : 0.4 kg
- Paese di Produzione : Cina