Originale e poetica, la lampada Setareh è nata dall'idea di dare corpo alla luce. E' una vera scultura firmata dal giovane architetto siciliano Francesco Librizzi. Si compone di una sfera luminosa in vetro che gioca sugli equilibri, inclinato su di una fine struttura in metallo. Il paralume piatto crea un volume fluttuante al di sopra della sorgente luminosa. Il tutto è solidamente fissato su di...
Originale e poetica, la lampada Setareh è nata dall'idea di dare corpo alla luce. E' una vera scultura firmata dal giovane architetto siciliano Francesco Librizzi. Si compone di una sfera luminosa in vetro che gioca sugli equilibri, inclinato su di una fine struttura in metallo. Il paralume piatto crea un volume fluttuante al di sopra della sorgente luminosa. Il tutto è solidamente fissato su di una base in cemento.
Questa lampada presenta una costruzione architettonica, un assemblaggio di forme geometriche elementari che si incastrano tra loro. Il diffusore, la struttura a fili, il paralume e la base dialogano in un gioco ritmato, un gioco di masse e di traiettorie circolari. Il design è equilibrato da dinamiche gravitazionali. Con Setareh, il designer Francesco Librizzi dà vita ad un bel lavoro di decostruzione dell'archetipo della lampada. Tutte le componenti della lampada sono messe a nudo e trasformate in elementi decorativi. Satareh è un elemento magistrale, suggestivo e di grande impatto, sia spenta che accesa.
In dettaglio :
Variazoni : Cromato, Grigio, bianco
Brand : Fontana Arte
Designer : Francesco Librizzi
Prodotto : Lampada da tavolo
Colore : Struttura cromata - Paralume: bianco- Sfera: bianco satinato - Base grigia
Materiale : Sfera: vetro soffiato a bocca - Paralume: metallo laccato - Struttura: metallo cromato - Base: cemento tinto
- Dimensioni : Ø 45 x H 60,5 - Cavo: L 200 cm
- Peso : 7 kg
- Caratteristiche : Produzione artigianale - Variatore - Sorgente LED inclusa non sostituibile: 6W, 2700K, CRI>80, 830 lumen - IP20, Classe 3
- Paese di Produzione : Italia