Descrizione
Creata nel 1947 dal designer italiano Marco Zanuso, la poltrona Maggiolina è oggi una vera icona del design. Designer, urbanista e architetto, Marco Zanuso (1961-1991) si è distinto come uno dei principali attori nel dibattito culturale del Movimento Moderno. Medaglia d'oro e Gran Premio della Triennale, nel 1956 contribuì alla creazione del Compasso d'Oro, prestigioso riconoscimento che ottenne...
Creata nel 1947 dal designer italiano Marco Zanuso, la poltrona Maggiolina è oggi una vera icona del design. Designer, urbanista e architetto, Marco Zanuso (1961-1991) si è distinto come uno dei principali attori nel dibattito culturale del Movimento Moderno. Medaglia d'oro e Gran Premio della Triennale, nel 1956 contribuì alla creazione del Compasso d'Oro, prestigioso riconoscimento che ottenne in cinque edizioni. La poltrona Maggiolina illustra perfettamente l'approccio del designer: combinare fattori industriali e tecnologici con innovazioni tecniche sperimentali. “Una Cenerentola che si fa principessa”, potremmo scrivere, parafrasando Aurelio Zanotta sul percorso che ha portato alla creazione della poltrona Maggiolina. Marco Zanuso disegna Maggiolina nel 1947 in un concorso indetto dal MoMA di New York. L'idea di base del progetto era quella di realizzare una sedia smontabile economica. In origine era costituito da un telaio in tubolare d'acciaio curvato da cui pendeva una tela con tasche che conteneva due pannelli di compensato, inseriti per sostenere i due cuscini imbottiti che fungevano da seduta e schienale. Nel progettare Maggiolina nel 1947, Zanuso sperimentò un processo produttivo completamente nuovo pensato per la produzione industriale di serie, abbandonando il tradizionale concetto di poltrona con struttura realizzata con tecniche artigianali. La poltrona Maggiolina nella sua versione definitiva rappresenta il meglio in termini di comfort ed eleganza. La sua struttura in acciaio inossidabile, robusta e leggera allo stesso tempo, mostra un'estetica industriale molto contemporanea. L'originale juta ha lasciato il posto a un lussuoso guscio in pelle: richiedendo un vero know-how, questa tradizionale tecnica di cucitura manuale garantisce un'estrema resistenza. La fodera in pelle accoglie due morbidi cuscini di seduta e schienale, imbottiti rispettivamente in poliuretano e piuma d'oca. Il rivestimento in tessuto di fascia alta (sfoderabile) conferisce all'insieme una dimensione accogliente ed elegante. I braccioli sono rivestiti con pezzi di pelle che si abbinano alla scocca. La poltrona Maggiolina è un pezzo versatile che si adatterà facilmente a un soggiorno, un ufficio o una biblioteca per offrire grandi momenti di relax. Un poggiapiedi pouf completa la poltrona, offrendo così un comfort estremo.
In dettaglio :
Variazoni : Tessuto beige
Brand : Zanotta
Designer : Marco Zanuso
Prodotto : Poltrona bassa, Poltrona imbottita
Colore : Tessuto beige e pelle naturale - Struttura: acciaio satinato
Materiale : Rivestimento: tessuto Tocco 32003 - Supporto e braccioli in cuoio pigmentato 90, pelle 0814 - Struttura in acciaio inox 18/8, lucido, nichel satinato - Cuscino schienale in piuma d'oca - Cuscino seduta in poliuretano / Dacron Du Pont - Imbottitura interna in cotone inamovibile
- Dimensioni : L 71 x Prof. 105 cm x H 83 cm - Seduta : H 38 cm
- Peso : 18 kg
- Caratteristiche : Data di creazione: 1947 - Icona del design - Premio: medaglia d'oro per l'VIII Triennale di Milano nel 1948 - Qualità Made in Italy - Rivestimento in tessuto sfoderabile
- Paese di Produzione : Italia
Nella stessa collezione :
Valutazione clienti
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Sii il primo a scrivere una!