Innamorarsi di un'icona di design! Architetto, designer e artista, l'italiano Gio Ponti (1891-1979) ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento del design italiano del dopoguerra. Gli si deve principalmente il simbolo della Milano moderna, il grattacielo Pirelli. Tra tradizione e modernismo, le sue creazioni illustrano lo stile del suo tempo. Gio Ponti incarna la tradizione di un'epoca, fatta...
Innamorarsi di un'icona di design! Architetto, designer e artista, l'italiano Gio Ponti (1891-1979) ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento del design italiano del dopoguerra. Gli si deve principalmente il simbolo della Milano moderna, il grattacielo Pirelli. Tra tradizione e modernismo, le sue creazioni illustrano lo stile del suo tempo. Gio Ponti incarna la tradizione di un'epoca, fatta di sconvolgimenti, che mantiene dei legami con il passato e sperimenta delle nuove idee in una concezione rivolta al futuro. Oggi rieditate, le sue opere continuano ad essere senza tempo. Gio Ponti disegna lo specchio Randaccio nel 1925 per decorare il proprio appartamento milanese. Davvero elegante, associa una forma semplice ad un motivo neoclassico. Il fine quadro in ottone è decorato da un'originale corona a spirali. In diverse creazioni di Ponti si ritrova questo dettaglio ornamentale.
In dettaglio :
Variazoni : Ø 60 cm / ottone
Brand : Gubi
Designer : Gio Ponti
Prodotto : Specchio murale
Colore : Ottone
Materiale : Ottone
- Dimensioni : Ø 60 cm
- Peso : 6 kg
- Caratteristiche : Specchio a parete - Riedizione del modello del 1925
- Paese di Produzione : Italia