Descrizione
Il catalogo "Memphis Milano" riunisce le icone disegnate dal celebre collettivo Memphis tra il 1981 e il 1988. Vere opere d'arte, questi oggetti da collezione hanno rivoluzionato le logiche creative e commerciali del design negli anni 80. Fondati a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass, il gruppo Memphis ha riunito architetti e designer internazionali come Michele De Lucchi, Matteo Thun, Martine...
Il catalogo "Memphis Milano" riunisce le icone disegnate dal celebre collettivo Memphis tra il 1981 e il 1988. Vere opere d'arte, questi oggetti da collezione hanno rivoluzionato le logiche creative e commerciali del design negli anni 80. Fondati a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass, il gruppo Memphis ha riunito architetti e designer internazionali come Michele De Lucchi, Matteo Thun, Martine Bedin, Nathalie Du Pasquier, Shiro Kuramata, George J. Sowden... Vero fenomeno culturale, Memphis ha scosso i codici del design inserendo stessi volontariamente fuori dai canoni del “buon gusto” dell'epoca. Niente più funzionalismo puro e duro o austerità da Bauhaus, spazio alla fantasia con creazioni colorate ed eccentriche. La prima collezione Memphis ha avuto l'effetto di una bomba: proliferazione di pattern esuberanti, colori esplosivi, asimmetrie intrepide, forme geometriche impilate come totem, un nuovo uso del laminato plastico precedentemente considerato "cheap"... Molto rapidamente, Memphis diventa L'etichetta sovversiva del design italiano con il suo universo bizzarro e colorato ispirato ai fumetti, alla Pop art, al cinema, al Kitsch o all'Art Déco. È una rivoluzione: il design quindi confinato negli showroom, invade i media e scatena le passioni. Considerate come simboli dell'Anti-design e del New Design, le creazioni Memphis sono soprattutto le manifestazioni di una creatività senza limiti che abolisce i vincoli dettati dall'industria e dalle leggi del mercato. Ai confini del design, dell'architettura, dell'arte e del postmodernismo, questi pezzi eccezionali sono oggi ricercati dai collezionisti di tutto il mondo ed esposti nei musei più prestigiosi. A più di 20 anni dalla fine del movimento, l'azienda "Memphis Milano" continua a produrre a mano una cinquantina di pezzi storici disegnati da Memphis tra il 1981 e il 1988. Questi modelli originali sono pezzi da collezione tutti recanti il sigillo "Memphis", un pegno di autenticità. Inoltre ogni pezzo è accompagnato da un certificato di autenticità cartaceo riportante anche il sigillo "Memphis". Alcuni modelli portano la firma del designer. Il tavolo Hollywood è stato disegnato nel 1983 da Peter Shire, rinomato designer e ceramista americano, membro del gruppo Memphis negli anni 80. Audace, colorato, giocoso ed espressivo, il tavolino Hollywood è in totale armonia con lo spirito Memphis. Realizzato in metallo e laminato plastico, presenta un assemblaggio di forme geometriche in vari colori. Ogni piano della superficie del tavolo, piano, fianchi e base è rivestito con una diversa tonalità di laminato per accentuare la geometria del design. Ognuna delle tre gambe in diverse tonalità di blu sembra bucare il piano del tavolo. I bordi dai colori vivaci del piano del tavolo e la "gamba" a sfera laccata punteggiano il design con ulteriori esplosioni di colore. Questa speciale versione in edizione limitata presenta una combinazione di colori unica (2018): edizione limitata di 7 pezzi.
In dettaglio :
Variazoni : Multicolore
Brand : Memphis Milano
Designer : Peter Shire
Prodotto : Tavolino d'appoggio
Colore : Multicolore
Materiale : - Metallo
- Dimensioni : 75 x 75 cm x H 58 cm
- Peso : 56 kg
- Caratteristiche : Versione multicolore in edizione speciale limitata a 7 esemplari - Modello Memphis originale disegnato nel 1983 (collezione Memphis Milano 1981-1988) - Ogni esemplare porta il sigillo ``Memphis'' ed è accompagnato da certificato di autenticità cartaceo riportante anche il sigillo
- Paese di Produzione : Italia
Nella stessa collezione :
Valutazione clienti
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Sii il primo a scrivere una!