Descrizione
Regalati un'opera iconica ORIGINALE di Cappellini. Un originale manterrà sempre il suo valore. Ti accompagnerà per tutta la vita e ti sopravviverà, passando alla generazione successiva. Angiolo Giuseppe Fronzoni (1923–2002), più comunemente noto come AG Fronzoni, era figlio del modernismo del secondo dopoguerra. Nel 1945 AG Fronzoni apre il proprio studio a Brescia, specializzato in editoria,...
Regalati un'opera iconica ORIGINALE di Cappellini. Un originale manterrà sempre il suo valore. Ti accompagnerà per tutta la vita e ti sopravviverà, passando alla generazione successiva. Angiolo Giuseppe Fronzoni (1923–2002), più comunemente noto come AG Fronzoni, era figlio del modernismo del secondo dopoguerra. Nel 1945 AG Fronzoni apre il proprio studio a Brescia, specializzato in editoria, grafica, architettura, allestimento e design industriale. A metà degli anni Sessanta, Fronzoni e Alessandro Mendini curano il linguaggio visivo e l'impaginazione di una delle più importanti riviste di architettura: Casabella. Per Fronzoni la visione del design deve essere globale: nessuna separazione tra i vari campi del Design è logica. Inoltre, si avvicina con lo stesso interesse all'architettura, al design di oggetti, in particolare all'arredamento, alla grafica e all'educazione. Formalmente, affonda le sue radici nel costruttivismo e nel suprematismo russo, e più visibilmente nell'insegnamento del Bauhaus, della Scuola di Design di Ulm e della grafica svizzera. Tuttavia, non è rinchiuso in un dogma, anche se per motivi di concisione e purezza ricorre al minimalismo estremo, ma sempre per servire meglio l'umano. Nel 1964 Fronzoni crea una famiglia di mobili (tavolo, sedia, poltrona e letto), tutti caratterizzati da un grande rigore formale. Questi pezzi essenziali sono definiti da linee rette e minimaliste. Questo mobile è disponibile solo in bianco e nero: i colori cari al designer. Fronzoni considera il bianco e nero i colori rappresentativi dell'uomo, espressione di opposizione e riflessione. I tanti progetti di Fronzoni rispecchiano i suoi ideali verso il bianco e nero: il rigore del contrasto tra bianco e nero, dona un senso di purezza concettuale. Inno alla pulizia delle linee, i tavoli Fronzoni '64 impreziosiscono qualsiasi arredamento con il loro assoluto rigore ed essenziale eleganza. Uniscono una base quadrata in tubolare di metallo e un piano in legno laccato opaco. Austeri e perfettamente funzionali, i tavoli Fronzoni '64 sono la perfetta espressione della visione del designer, dove la geometria domina la funzione.
In dettaglio :
Variazoni : Bianco
Brand : Cappellini
Designer : A.G. Fronzoni
Prodotto : Scrivania
Colore : Bianco
Materiale : Piano: pannello in conglomerato ligneo a media densità, finitura laccata - Base: metallo verniciato
- Dimensioni : 100 x 200 cm x H 72,5 cm
- Peso : 0 kg
- Caratteristiche : Modello creato nel 1964 da Angiolo Giuseppe Fronzoni (1923-2002) - Icona del design - Pezzo originale firmato Cappellini (conserverà sempre il suo valore)
- Paese di Produzione : Italia
Nella stessa collezione :
Valutazione clienti
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Sii il primo a scrivere una!