Descrizione
Lasciatevi conquistare da un'icona del design! Architetto, designer e artista, l'italiano Gio Ponti (1891-1979) ha giocato un ruolo fondamentale nel rinnovo del design italiano del dopoguerra. Gli si deve pricipalmente il simbolo del Milan moderno, il grattacielo Pirelli. Tra tradizione e modernismo, le sue creazioni incarnano lo stile del suo tempo. Gio Ponti rappresenta la...
Lasciatevi conquistare da un'icona del design! Architetto, designer e artista, l'italiano Gio Ponti (1891-1979) ha giocato un ruolo fondamentale nel rinnovo del design italiano del dopoguerra. Gli si deve pricipalmente il simbolo del Milan moderno, il grattacielo Pirelli. Tra tradizione e modernismo, le sue creazioni incarnano lo stile del suo tempo. Gio Ponti rappresenta la transizione di un'epoca, sconvolge, conservando dei legami con il passato e sperimentando nuove idee con un concetto volto verso il futuro. Oggi rieditate, le opere sono senza tempo. Lo specchio F.A.33 è stato inizialmente creato da Gio Ponti nel 1933 per FontanaArte. Un anno prima, Ponti si era associato a Pietro Chiesa per assumere la direzione artistica di quest'azienda specializzata nella produzione artigianale di oggetti in vetro: delle vetrate artistiche in serie limitate di pezzi unici (oggetti, mobili, lampade). Davvero elegante questo specchio in ottone nero ha una forma d'ispirazione neoclassica modernista dalle linee essenziali.
In dettaglio :
Variazoni : Ottone nero
Brand : Gubi
Designer : Gio Ponti
Prodotto : Specchio murale
Colore : Ottone nero
Materiale : Ottone
- Dimensioni : L 54 cm x H 80 cm - Spessore: 2,5 cm
- Peso : 6 kg
- Caratteristiche : Specchio a parete - Riedizione del modello del 1933
- Paese di Produzione : Italia