Descrizione
Il catalogo "Memphis Milano" racchiude le icone disegnate dal famoso collettivo Memphis tra il 1981 e il 1988. Vere e proprie opere d'arte, da collezione, hanno rivoluzionato la logica creativa e commerciale del design negli anni '80. Fondato a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass, il gruppo Memphis ha riunito architetti e designer internazionali quali Michele De Lucchi, Matteo Thun,...
Il catalogo "Memphis Milano" racchiude le icone disegnate dal famoso collettivo Memphis tra il 1981 e il 1988. Vere e proprie opere d'arte, da collezione, hanno rivoluzionato la logica creativa e commerciale del design negli anni '80. Fondato a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass, il gruppo Memphis ha riunito architetti e designer internazionali quali Michele De Lucchi, Matteo Thun, Martine Bedin, Nathalie Du Pasquier, Shiro Kuramata, George J. Sowden... Vero e proprio fenomeno culturale, Memphis ha cambiato i codici del design posizionandosi volontariamente al di fuori dei canoni del "buon gusto" dell'epoca. Esiste il funzionalismo puro e duro o l'austerità stile Bauhaus e la creatività delle opere colorate ed eccentriche. La prima collezione Memphis è sorprendente: proliferazione di motivi esuberanti, colori esplosivi, asimmetie intrepide, forme geometriche impilate come totem, nuovo utilizzo del laminato plastico considerato fino ad allora come "cheap"... Molto velocemente, Memphis diventa IL marchio sovversivo del design italiano con il suo universo folle e variopinto dei fumetti, del Pop art, del cinema, del Kitsch o dell'Art déco. E' una rivoluzione: il design allora confinato negli showrooms, ha invaso la scena mediatica e aperto alle passioni. Considerati come simboli anti-design e del Nouveau Design, le creazioni Memphis sono prima di tutto manifestazioni di una creatività senza limiti che abolisce i diktat imposti dall'industria e le leggi di mercato. Ai confini del design, dell'architettura, dell'arte e del post-modernismo, questi elementi straordinari sono oggi ricercati da collezionisti del mondo interno e esposti nei musei più prestigiosi. Più di 20 anni dopo la fine del movimento, la società "Memphis Milano" continua a produrre in modo artigianale una cinquantina di elementi storici disegnati da Memphis tra il 1981 e il 1988. Questi modelli originali sono pezzi da collezione che portano il marchio "Memphis", garanzia di autenticità. Inoltre, ogni elemento è accompagnato da un certificato di autenticità cartaceo sempre con marchio "Memphis". Inoltre, alcuni modelli portano la firma del designer. Il vaso in ceramica Carrot è stato disegnato da Nathalie du Pasquier nel 1985. Questo modello fa parte del Fondo Nazionale d'Arte Contemporanea di Parigi dal 1996.
In dettaglio :
Variazoni : Multicolore
Brand : Memphis Milano
Designer : Nathalie du Pasquier
Prodotto : Vaso
Colore : Multicolore
Materiale : Ceramica
- Dimensioni : H 30 cm x Ø 12,5 cm
- Peso : 2 kg
- Caratteristiche : Modello Memphis originale disegnato nel 1985 (collezione Memphis Milano 1981-1988) - Ogni pezzo porta il marchio ''Memphis'' ed è accompagnato da un certificato di autenticità cartaceo sempre con marchio "Memphis"
- Paese di Produzione : Italia